IL GEOMETRA: LA STORIA
La parola geometra ha la stessa genesi di geometria che, dalla composizione di due parole greche "ge" e "metron", rispettivamente, "terra" e "misura", rivela la vocazione originale del geometra: quella cioè di agrimensore, ossia "misuratore della terra".
La nascita della figura del geometra viene fatta risalire all'organigramma della Legione romana, nel quale era prevista la figura del mensor, una sorta di geometra ante litteram incaricato, tra le altre incombenze, di tracciare le linee base dei castra aestiva; gli accampamenti temporanei che i legionari costruivano durante i loro spostamenti.
La Professione di Geometra viene regolata dal Regio Decreto 11 febbraio 1929, n. 274: “Regolamento per la professione di Geometra”, che istituisce i Collegi Provinciali.
Precedentemente la professione veniva svolta con il titolo di “Perito agrimensore”, trasformato in “Geometra” con la costituzione dell'Ordinamento dell'istruzione media (Regio Decreto 6 Maggio 1923, n. 1054).
L’art. 9 del decreto legge 1/2012 (convertito dalla legge 27/2012) ha sancito l’abrogazione delle tariffe professionali, regolamentate dal sistema ordinistico.
Per chiedere un preventivo gratuito cliccare quì